Tour di 8 giorni in Marocco da Tangeri
Tour di 8 giorni in Marocco da Tangeri
Tour di 8 giorni in Marocco da Tangeri, le locande medievali e i numerosi souk dove potrete acquistare un souvenir autentico prima di tornare a casa.
Descrizione:
Tour di 8 giorni in Marocco da Tangeri, Godetevi un mix perfetto di cultura, storia e avventura in poco più di una settimana in Marocco. Tour di 8 giorni da Tangeri con partenza da Tangeri, passeggiate per le strade dipinte di blu di Chefchaouen, navigate nei vicoli labirintici di Fes e cavalcate un cammello nelle sabbie mutevoli del Sahara. Concludete il vostro viaggio a Marrakech tra musei, locande medievali e i numerosi souk dove potrete acquistare un autentico souvenir prima di tornare a casa.
Itinerario:
GIORNO 1: ARRIVO A TANGERI
Visitate Tangeri, la città che fu fenicia, cartaginese, romana, vandala, araba, portoghese e britannica. Visiterete il Palazzo del Sultano II Dar El Makhzen. All’ingresso della medina è l’antica residenza del rappresentante del Sultano. Oggi è un palazzo di giustizia con un bellissimo giardino ricco di alberi centenari. Cena e pernottamento.
GIORNO 2: TANGER / CHEFCHAOUEN
Giornata dedicata alla visita di Chefchaouen, città un tempo considerata sacra e quindi vietata agli stranieri. La sua atmosfera andalusa e il suo ritmo pacato ne fanno uno dei principali centri turistici del Marocco. Cena e pernottamento.
GIORNO 3: CHEFCHAOUEN – FES
Da Chefchaouen si parte per Fez. La città fu fondata nell’808 da un discendente del profeta Maometto, un “cherif”, cioè un signore e un santo. La città vecchia, la medina, è rimasta praticamente immutata dal IX secolo. È un museo a cielo aperto dove il tempo sembra essersi fermato. La sua medina, la più grande e famosa di tutto il mondo arabo, è un labirinto colorato, accessibile solo a piedi, e le strade sono così strette che è difficile passare in due. Cena e pernottamento.
GIORNO 4: FES – MERZOUGA
Si parte per il sud. Prima tappa: Ifrane, la Svizzera del Marocco, una località di montagna costruita dai francesi negli anni Trenta. Durante il tragitto, visiterete anche Azrou, un villaggio di origine berbera, situato nel cuore di un parco naturale di 53.000 ettari, su un altopiano calcareo delimitato da foreste di cedri e lecci abitate da scimmie.
Si prenderà poi la strada che sale attraverso le montagne del Medio Atlante fino alla città di Midelt, prima di scendere a Er-Rachidia, nella provincia meridionale. Raggiungerete quindi Rissani, la porta del deserto, e da lì Merzouga nel tardo pomeriggio. Prima del tramonto, potrete fare una bella passeggiata tra le vicine dune dell’Erg Chebbi.
GIORNO 5: MERZOUGA LE DUNE
Dopo la colazione, prenderete il 4×4 per un’escursione ai siti di fossili, conchiglie e molluschi, vestigia del mare che ricopriva il deserto 10 milioni di anni fa. Passerete poi per il piccolo e antico villaggio di Tissrdmin, dove sono stati girati molti film, percorrendo la strada che un tempo era il percorso della Parigi-Dakar. Si fa una sosta anche al villaggio di Kamlia, famoso per i suoi abitanti dell’Africa nera e per la musica Gnaoua.
Da qui si raggiunge il lago Dayet Srji con i suoi fenicotteri rosa. Rientro in hotel per riposare prima di prendere i cammelli per l’attraversamento delle dune: un’ora e mezza per raggiungere le tende berbere, giusto in tempo per ammirare il tramonto. Trascorrerete qui la notte, dopo la cena e davanti allo spettacolo delle stelle.
GIORNO 6 : MERZOUGA – BOUMALNE DADÈS
Svegliati di buon’ora per vedere il sole sorgere sulle dune, tornerete in albergo, sempre a dorso di cammello, e da qui, dopo una doccia e la colazione, vi dirigerete a sud verso le spettacolari Gole del Todra, dove è stato girato il film Lawrence d’Arabia. Anche qui vi fermerete per il pranzo. Si prosegue fino a Boumalne Dadès, dove inizia l’omonima valle lunga 25 km che conduce alle gole. Lungo questa valle si susseguono gli ksour, in mezzo a campi coltivati e frutteti. Pernottamento e cena.
GIORNO 7: BOUMALNE – OUARZAZATE
Dopo la prima colazione, proseguiremo verso la Valle delle Rose, percorrendo la strada delle mille kasbah, le tipiche costruzioni del sud del Marocco. Si farà una sosta nella città principale di questa valle, El-Kalaa M’Gouna, famosa proprio per la fioritura della rosa damascena da cui si ricavano oli e prodotti di bellezza. Andremo a Skoura per visitare le kasbah di questa zona e ci fermeremo per il pranzo.
Proseguimento per Ouarzazate per visitare i più grandi e famosi studi cinematografici dell’Africa, gli Atlas Studios, dove sono stati girati film come Il Gladiatore e Babel, Gesù di Nazareth e Nel deserto. Ci fermeremo anche alla Kasbah di Taourirt, sempre a Ouarzazate. Proseguimento per Ait Benhaddou, patrimonio mondiale dell’UNESCO. Dopo cena, pernotteremo in un riad.
GIORNO 8 : OUARZAZATE – AIT BEN HADDOU – TALOUET – MARRAKECH
Dal passo Tizi-n-Tichka (2260 m), “il collo dell’erba”, ci dirigeremo verso Marrakech. La discesa avviene per un percorso alternativo con la possibilità di visitare la famosa Kasbah di Aït Ben Haddou, patrimonio mondiale dell’UNESCO. Poi continuiamo il nostro percorso verso la capitale “El Pacha Glaoui” Marrakech visitando il suo palazzo è la Kasbah di Talouet.
Da lì prenderemo la strada delle curve della porta Tichka che offre una vista spettacolare, con una moltitudine di colori, sulla pianura di Haouez, Arrivo a Marrakech. Fine del circuito: tour del Marocco di 8 giorni da Tangeri.
Il tour include
- Servizio di prelievo dal vostro Hotel/Riad a Marrakech
- Trasporto privato con veicolo A/C
- Pernottamento in un campo nel deserto cena e colazione
- Giro in cammello per il tramonto e l'alba (un cammello a testa)
- Potete fermarvi ovunque per scattare foto
- Carburante incluso
- Autista professionista di lingua italiano
- Sistemazione in mezza pensione in hotel selezionati, Riad o Kasbah (le colazioni sono incluse)
- Servizio di riconsegna presso il vostro alloggio/aeroporto a Marrakech
Il tour non include:
- I biglietti aerei da e per il vostro paese d'origine
- Pranzi e bevande
- Biglietti d'ingresso
Recensioni
Un tour eccellente
Grande esperienza
Un must per la città